Shhh! Voci e suoni del silenzio

Per insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, lettori volontari, educatori.
Per approfondire le modalità di lettura dei silent books.
Si può dare voce a un libro senza parole? Si può condividere in gruppo la sua lettura, o possiamo solo fruirne autonomamente?
Questi libri, amati e temuti, chiacchierano moltissimo e possono essere preziose risorse per comunicare con suoni, gesti e sguardi, anche quando non abbiamo le parole.

I moduli formativi si possono strutturare in modalità personalizzata, incontri unici o percorsi.