Stardust​

Il cambiamento climatico attraverso scienza, arte, poesia e musica con Federico Squassabia, pianista.

Lo spettacolo Stardust nasce da una proposta del Festival Mare di Libri e mette in scena l’omonimo libro pubblicato da Orecchio Acerbo (2024) scritto e illustrato da Hannah Arnesen e tradotto da Laura Cangemi.

Stardust è un libro che respira: fonde domande filosofiche ed esistenziali, conoscenze scientifiche e poesia, e ci immerge in immagini fortemente evocative; ritrae la crisi climatica portando il lettore in un viaggio attraverso il passato, il presente e il futuro della Terra.

Attraverso la sinergia di voce, musica ed immagini, lo spettacolo ne traduce il respiro ed i temi così attuali e necessari, ci pone domande filosofiche e scientifiche urgenti; ci porta a sentire la connessione con la natura e l’umano, e nutrire speranza.

In scena un’attrice, un musicista e un grande schermo in cui vengono proiettate le immagini, accuratamente montate ed animate da Giovanni Vincenti. La voce di Alessia Canducci conduce gli spettatori dentro il libro, per vivere insieme domande, paure e speranze, al ritmo di respiro e colore. Atmosfere, emozioni e contrasti vengono amplificati dalle musiche, composte ed eseguite dal vivo dal pianista Federico Squassabia.

Per tutti, dai 12 anni in su; durata: 55 minuti ca.

Quest’opera viene rappresentata con il permesso dei Proprietari.